I corsi di Confartigianato Imprese Trapani
Confartigianato Imprese Trapani si impegna attivamente nella promozione della crescita professionale e nello sviluppo delle competenze del tessuto imprenditoriale locale attraverso una diversificata offerta di corsi di formazione.
Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza sul lavoro, un aspetto fondamentale per la tutela dei lavoratori e la responsabilità delle aziende. I corsi proposti coprono le diverse aree di rischio e forniscono la formazione obbligatoria prevista dalla legge per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi.
Confartigianato Imprese Trapani si pone come un partner strategico per la qualificazione del personale e l’aggiornamento professionale continuo, contribuendo alla competitività e alla sicurezza delle imprese del territorio.
Visite mediche idoneità al lavoro
La prossima data per effettuare le visite mediche di idoneità al lavoro è il 20 ottobre 2025 dalle ore 14:00.
Si prega di dare conferma entro venerdì 17 ottobre.
Corso primo soccorso 20 ottobre 2025 alle ore 8:30.
Calendario corsi
I prossimi corsi professionali rivolti alla sicurezza sul lavoro. Compila il form per prenotare la tua partecipazione al corso. Sarai contattato dalla responsabile per la formazione.
- Formazione lavoratore rischio basso base: 15 settembre - 17 settembre
- Formazione lavoratore rischio alto base: 19 settembre - 23 settembre
- Formazione lavoratore rischio alto aggiornamento: 24 settembre - 25 settembre
- Lavori in quota base: 26 settembre
- Formazione lavoratore rischio alto aggiornamento: 27 settembre - 29 settembre
- Preposto rischio basso base: 1 ottobre - 3 ottobre
- Formazione lavoratore rischio basso base: 4 ottobre - 7 ottobre
- RLS base: 6 ottobre - 11 ottobre
- Formazione lavoratore rischio basso base: 10 ottobre - 14 ottobre
- Antincendio rischio livello 2 (ex rischio medio) aggiornamento: 15 ottobre
- RLS aggiornamento: 16 ottobre
- Formazione lavoratore rischio alto aggiornamento: 17 ottobre - 18 ottobre
- RSPP rischio basso base: 20 ottobre - 23 ottobre
- Antincendio rischio livello 2 (ex rischio medio) base: 22 ottobre - 23 ottobre
- Formazione lavoratore rischio alto aggiornamento: 24 ottobre - 25 ottobre
- RSPP rischio basso aggiornamento: 27 ottobre - 28 ottobre
- Preposto rischio alto base: 29 ottobre - 31 ottobre
- Ponteggio aggiornamento: 7 novembre - 8 novembre
Non sei sicuro a quale classe di rischio appartenga la tua azienda? Guarda la tabella qui in basso
I nostri corsi
L’elenco dei nostri corsi dedicati al settore alimentare, sicurezza sui luoghi di lavoro e certificazioni professionali.
Alimentaristi

HACCP
Il certificato HACCP è necessario per lavorare nell'industria agro-alimentare, per attestare il possesso delle conoscenze richieste in ambito di igiene alimentare. L'ottenimento di tale certificazione porta ad acquisire una conoscenza di base in materia di microbiologia e di conservazione degli alimenti.

SAB (Somministrazione di cibi e bevande)
L'abilitazione SAB è obbligatoria per tutti quegli esercizi che prevedono un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare o di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, come: bar, caffetterie, enoteche, ristoranti, pizzerie, fast-food, tavole calde, rosticcerie, supermercati, negozi di alimentari, minimarket, farmasanitarie, negozi di prodotti per l'infanzia, rivendite di integratori alimentari.
Sicurezza sul lavoro

Primo soccorso
Il corso è rivolto a titolari o dipendenti designati alla mansione di Addetti al primo soccorso, ed è obbligatorio secondo l'art. 18 del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs 81/08)

Preposto
È rivolto ai lavoratori che ricoprono il ruolo di Preposto nella loro azienda. La conoscenza dei rischi all'interno o delle misure di sicurezza necessarie, permette al preposto di contribuire al buon funzionamento del servizio di prevenzione e protezione aziendale. Il preposto, secondo il D.Lgs 81/08, è la persona che sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori

Antincendio
Il corso è rivolto ai lavoratori che all'interno dell'azienda ricoprono il ruolo di addetto antincendio e gestione delle emergenze. L'articolo 46 del D.Lgs, 81/08 prevede che nei luoghi di lavoro debbano essere adottate idonee misure per prevenire gli incendi e tutelare l'incolumità dei lavoratori. Il datore di lavoro è obbligato a nominare almeno un addetto antincendio che copra l'intero orario del turno lavorativo.

RSPP
Secondo l'art. 31 del D.Lgs. 81/2008 i datori di lavoro devono organizzare il Servizio di Prevenzione e Protezione all'interno dell'azienda. Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per svolgere la funzione di RSPP.

RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza)
Ogni attività lavorativa con dipendenti deve avere nel proprio organico un Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, che dovrà essere formato tramite un corso di 32 ore. Il D.Lgs 81/08 obbliga il datore di lavoro ad assicurare una specifica informazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Corso lavoratori Art.37
L'art. 37 del D.Lgs. 81/2008 prevede che il datore di lavoro debba fornire ai lavoratori una formazione completa in tema di sicurezza sul lavoro. I destinatari sono i lavoratori già in organico ai quali non sia stata ancora erogata la formazione ma anche i neo assunti, entro 60 giorni dall'assunzione. Include tutte le tipologie di contratti: indeterminato, determinato, stage, co.co.pro., co.co.co, apprendistato o interinale.
Corsi professionali

@Pimus
Il corso ha l'obbiettivo di formare gli addetti e i preposti al montaggio e smontaggio dei ponteggi e della loro messa in sicurezza.

FER
Il D.Lgs. 28 del 2011 prevede l'obbligo di aggiornamento professionale triennale per tutti i responsabili tecnici delle imprese termoidrauliche ed elettriche che operano nell'attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da energie rinnovabili. Le attività formative di aggiornamento, per garantire il mantenimento della validità dell'abilitazione professionale, devono svolgersi entro l'arco temporale di 3 anni, dal momento dell'acquisizione della stessa.

FGAS
Il D.Lgs. 146 del 2018 obbliga coloro che svolgono attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore, dispositivi antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra, di acquisire la Certificazione Persona (Patentino Frigonista). Il requisito base è l'iscrizione ad uno specifico Registro telematico.
Classi di rischio per codice ateco
Classe di rischio
BASSO
Macrosettore e codici ateco
G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli – 45, 46, 47
I – Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione – 55, 56
K – Attività finanziarie e assicurative – 64, 65, 66
L – Attivita’ immobiliari – 68
M – attività professionali, scientifiche e tecniche – 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 77, 78, 79, 80, 81, 82
J – Servizi di informazione e comunicazione – 58, 59, 60, 61, 62, 63
R– Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento – 90, 91, 92, 93
S – Altre attività di servizi – 94, 95, 96
Classe di rischio
MEDIO
Macrosettore e codici ateco
H – Trasporto e magazzinaggio – 49, 50, 51, 52, 53
Classe di rischio
ALTO
Macrosettore e codici ateco
B – Estrazione di minerali da cave e miniere – 05, 06, 07, 08, 09
F – Costruzioni – 41, 42, 43
C – Attività manifatturiere – 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 28, 26, 27, 29, 30, 31, 32
D – Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata – 35
E – Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento – 36, 37, 38, 39
Prenota la tua partecipazione
Compila il seguente modello con i tuoi dati.
La tua richiesta sarà elaborata dal nostro responsabile e sarai contattato per la definizione dei dettagli.