Confartigianato Imprese Trapani - Gruppo Giovani Imprenditori

Il gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato si dedica con passione a rappresentare e tutelare le particolari necessità degli imprenditori con meno di quarant’anni. Il suo impegno primario è quello di infondere nelle nuove generazioni la forza e il valore dell’associazionismo e della rappresentanza, elementi cruciali per far sentire la propria voce nel panorama economico e sociale.

Un altro obiettivo fondamentale del gruppo è diffondere tra i giovani la piena consapevolezza del ruolo socio-economico e politico che rivestono la micro e piccola impresa, con un’attenzione speciale all’artigianato. 

Si mira a far comprendere il loro insostituibile contributo alla creazione di posti di lavoro e alla vitalità del tessuto produttivo. Parallelamente, il gruppo Giovani Imprenditori Confartigianato si impegna attivamente a favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, incoraggiando e supportando le nuove idee e i progetti innovativi che nascono dalle menti dei giovani.

Fornire ai giovani imprenditori gli strumenti necessari
per affrontare le sfide del mercato

Formazione imprenditoriale

Il gruppo promuove e sostiene con convinzione azioni di formazione a 360 gradi: imprenditoriale, manageriale e culturale. L'intento è quello di fornire le chiavi di lettura per comprendere i cambiamenti in atto e sviluppare la capacità di guidarli con successo.

Transizione generazionale

Lavoriamo per alimentare un ambiente favorevole al passaggio generazionale nelle imprese, un tema delicato ma fondamentale per la continuità e la crescita del nostro sistema produttivo.

Ponte tra istruzione e mondo del lavoro

Confartigianato Imprese Giovani si pone come un ponte solido tra il mondo dell'istruzione, sia scolastica che formativa, e il concreto mondo del lavoro. Questo dialogo costante è essenziale per allineare le competenze in uscita dai percorsi formativi con le reali esigenze delle imprese.

Sostenere il talento

Il gruppo promuove attivamente ricerche e studi, organizzando momenti di confronto pubblico su temi economici e sociali di rilevanza. L'obiettivo ultimo è quello di stimolare la creazione di politiche mirate a sostenere il talento e la vivacità imprenditoriale dei giovani, veri protagonisti del domani.

Articoli correlati