CEnPI Consorzio Energia

Energia elettrica e gas sono fattori di produzione essenziali per le imprese. Il loro prezzo e le condizioni di approvvigionamento incidono sulla competitività dell’azienda. Confartigianato dedica quindi un’attenzione particolare al mercato dell’energia per ridurre i costi e migliorare le condizioni di fornitura a vantaggio degli imprenditori e non solo.

Il CEnPI (Confartigianato Energia per le Imprese) fa parte della rete nazionale dei Consorzi energetici di Confartigianato. Il consorzio Cenpi nasce per esigenza delle aziende artigiane associate di avere un supporto affidabile, professionale e continuo sul tema “energia” e negozia le migliori condizioni di fornitura sul libero mercato con l’obiettivo di ridurre i costi.

Fino al 30 settembre 2025

CEnPI SiCura di Te!

Fino al 30 settembre 2025:
Polizza Assicurativa in omaggio con le forniture di casa.
Per coprire i maggiori rischi a cui è soggetta la tua abitazione.

INCENDIO, EVENTI ATMOSFERICI E SOCIO-POLITICI

Nella remota ipotesi che a seguito di un incendio, di una esplosione o di uno scoppio venisse danneggiata l’abitazione assicurata e/o il suo Contenuto Domestico, l’assicurazione risarcirà il danno subito sino alla concorrenza di € 5.000 per il fabbricato ed € 7.000 per il contenuto.

Non ha importanza che l’abitazione sia o meno di tua proprietà perché il risarcimento del contenuto ti sarà riconosciuto a prescindere, mentre gli eventuali danni da incendio al Fabbricato saranno liquidati all’avente diritto.
L’assicurazione risarcirà altresì i danni che il fabbricato od il Contenuto Domestico dovessero subire a seguito di eventi atmosferici od eventi socio-politici quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: grandine, trombe d’aria, bufere, caduta di alberi, atti vandalici o dolosi, sommosse e tumulti popolari.

Per “Contenuto Domestico” si intende l’arredo o il mobilio in genere, il vestiario, le provviste alimentari, gli elettrodomestici, gli impianti di prevenzione di allarme e quant’altro esistente per uso domestico e personale; sono compresi anche lavori di abbellimento o utilità attuate nell’abitazione quali rivestimenti o decorazioni. Inoltre, sono compresi anche tappetti, pellicce, arazzi, quadri, servizi di argenteria, gioielli, preziosi e denaro con il limite per quest’ultimo di € 1.560, il tutto per uso domestico o personale.

Il risarcimento per danni subiti da eventi naturali o eventi socio-politici è limitato al 70% dei rispettivi Capitali sopra esposti ed avverrà defalcando dal totale dell’indennizzo il 10% (minimo € 500).

Nel caso in cui l’abitazione o il Contenuto Domestico della stessa dovessero essere danneggiate dall’acqua fuoriuscita a seguito della rottura accidentale di una tubatura, l’assicurazione risarcirà il danno fino alla concorrenza di € 5.000 considerando una franchigia a tuo carico di € 250 da detrarre dal totale complessivo dell’indennizzo.
È molto importante accertare che l’acqua sia fuoriuscita a seguito di rottura accidentale di impianti idrici in quanto fattispecie diverse, quali ad esempio le infiltrazioni e lo stillicidio, sono escluse dall’assicurazione.

Per “Contenuto Domestico” si intende l’arredo o il mobilio in genere, il vestiario, le provviste alimentari, gli elettrodomestici, gli impianti di prevenzione di allarme e quant’altro esistente per uso domestico e personale; sono compresi anche lavori di abbellimento o utilità attuate nell’abitazione quali rivestimenti o decorazioni. Inoltre, sono compresi anche tappetti, pellicce, arazzi, quadri, servizi di argenteria, gioielli, preziosi e denaro con il limite per quest’ultimo di € 1.560, il tutto per uso domestico o personale.

Fulmini e sbalzi di tensione potrebbero danneggiare gli impianti elettrici e le apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle abitazioni come l’antifurto, il cancello elettrico, il televisore, o altri elettrodomestici. In questi casi l’assicurazione risarcirà il danno subito fino alla concorrenza di € 1.500 considerando una franchigia a tuo carico pari a € 250.

Una perdita d’acqua non solo può danneggiare i tuoi beni ma talvolta costringe anche a dover far fronte a spese impreviste come avviene per la ricerca di una perdita di acqua o riparare il relativo tubo danneggiato. In queste situazioni avrai diritto ad un plafond massimo di € 1.000 da utilizzare per saldare il conto dell’idraulico e del muratore, anche per il ripristino di parti del fabbricato. In questo caso, la franchigia a tuo carico sarà solo di € 200.

Nel caso la perdita fosse dovuta ad ingorgo di tubature l’assicurazione rimborsa anche il costo dell’utilizzo di canal jet!

Le tariffe migliori

Energia e gas per tutti

Il Cenpi opera come gruppo d’acquisto, quindi è in grado di individuare i fornitori migliori e ottenere i prezzi più convenienti, per i privati e per le aziende.

Per i Privati:

  • Risparmio sulla bolletta energetica: Cenpi permette di ridurre i costi legati alla fornitura di energia.
  • Polizza assicurativa in omaggio: Fino al 30 settembre 2025, Cenpi offre una polizza assicurativa gratuita con le forniture per la casa.

Per le Aziende:

  • Contratti trasparenti e vantaggiosi: Cenpi propone contratti chiari e convenienti, studiati appositamente per le esigenze delle imprese.
  • Migliori condizioni di fornitura: Grazie al costante monitoraggio del mercato, Cenpi garantisce le migliori condizioni per la fornitura di energia elettrica.
  • Nessun costo aggiuntivo: Non sono previsti costi di gestione ricorrenti né contributi straordinari per i soci.
  • Acquisto gas ottimizzato: Cenpi acquista gas alle migliori condizioni di mercato, offrendo prodotti e servizi personalizzati e diversificati.

Assistenza e consulenza

Come emanazione di Confartigianato offre assistenza e consulenza, qualificata e costante, finalizzata all’individuazione delle soluzioni migliori per ottimizzare le forniture di energia elettrica, gas e alla risoluzione di problematiche specifiche.

Campo Graziella

Referente per il settore Energia
email: energia@confartigianatotrapani.it