La splendida cornice di Erice ha ospitato con grande successo la quarta edizione dello show di acconciatura e moda, un evento che ha saputo coniugare arte, creatività e l’eccellenza del Made in Italy nel settore dell’hairdressing e della moda. Organizzato magnificamente da Confartigianato Imprese Trapani in stretta collaborazione con l’associazione del Piemonte Orientale, lo spettacolo ha rappresentato un momento di grande visibilità per il talento italiano, con un occhio già rivolto ai prossimi campionati mondiali di Parigi.
L’attesa era palpabile per l’esibizione degli stilisti AMI, nomi di spicco nel panorama internazionale dell’acconciatura, noti per la loro maestria e per essere i futuri protagonisti ai campionati mondiali che si terranno a Parigi a settembre. La loro presenza in Sicilia ha elevato il livello dell’evento, trasformandolo in una vetrina di tendenze e innovazioni nel campo dell’hairstyling uomo e donna. Il pubblico, numeroso e entusiasta, ha potuto assistere a uno show spettacolare, caratterizzato da look sorprendenti, collezioni d’autore e un’atmosfera vibrante, arricchita da musica e performance artistiche.
La direzione artistica dello spettacolo è stata affidata al talentuoso Gianni Torraco, associato di Confartigianato Piemonte Orientale, che ha saputo orchestrare un’esibizione di alto profilo. Al suo fianco, alcuni tra i più brillanti stilisti della nazionale italiana, pronti a confrontarsi con l’élite mondiale a Parigi, hanno dimostrato la loro abilità e la loro visione creativa. La presenza di due colleghi francesi ha ulteriormente sottolineato il carattere internazionale dell’evento, promuovendo uno scambio culturale e professionale prezioso tra le due nazioni, entrambe eccellenze nel mondo della moda e della bellezza.
L’importanza dell’evento è stata rafforzata dalla presenza di figure istituzionali di rilievo. Il direttore Amleto Impaloni ha testimoniato con la sua partecipazione gli ottimi rapporti e la sinergia tra l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (A.I.R.S.) e Confartigianato Imprese Sicilia. Il segretario Andrea Di Vincenzo e il presidente Emanuele Virzì, quest’ultimo anche al vertice di Confartigianato Imprese Trapani insieme al segretario Antonino Bertolino, hanno sottolineato l’impegno costante dell’associazione nel promuovere l’artigianato e le eccellenze del territorio, in un’ottica di crescita e innovazione.
L’evento, aperto al pubblico con ingresso libero, ha offerto un’esperienza unica, permettendo a tutti di vivere da vicino il fascino del mondo della moda e del talento creativo. Le passerelle hanno visto sfilare non solo acconciature all’avanguardia, ma anche collezioni che anticipano le prossime tendenze, dimostrando come la moda e l’hairstyling siano in continua evoluzione, sempre alla ricerca di nuove espressioni artistiche. La sinergia tra stilisti di fama internazionale e i talenti emergenti ha creato un dinamismo che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso, tra applausi e momenti di pura ammirazione.
La partecipazione di Agatha Fanzone, figura di spicco nel settore, ha aggiunto ulteriore prestigio allo show, confermando la sua risonanza a livello nazionale e internazionale. La sua presenza, insieme alla direzione artistica di Gianni Torraco, ha garantito uno spettacolo di altissima qualità, curato nei minimi dettagli e capace di emozionare e ispirare.
Questo gemellaggio all’insegna dello stile e della bellezza non è stato solo un’opportunità per ammirare le ultime tendenze, ma anche un momento di celebrazione dell’artigianato e della maestria che caratterizzano il settore. Confartigianato Imprese Trapani, con questa quarta edizione, ha consolidato il suo ruolo di promotore di eventi di spessore, capaci di valorizzare il territorio e di offrire opportunità di crescita e confronto per i professionisti del settore. L’entusiasmo e la partecipazione del pubblico hanno confermato il successo di un format che, anno dopo anno, si afferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti della moda e della bellezza. L’eredità di questo evento si estende oltre le luci della passerella, lasciando un segno duraturo nell’immaginario collettivo e rafforzando il legame tra tradizione e innovazione nel cuore della Sicilia.
Il video dell’evento è disponibile al seguente link: https://youtu.be/Db6ivowB3yM.