Castellammare del Golfo, la prima di tre tappe imperdibili
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2024, che ha visto oltre sessantamila presenze in soli quattro giorni a Trapani, l’International Street Food Tour torna a grande richiesta nella provincia di Trapani con tre nuove tappe. La manifestazione itinerante, organizzata da Confartigianato Imprese Trapani in collaborazione con l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (A.I.R.S.), si prepara a trasformare le piazze siciliane in veri e propri templi del gusto, offrendo un viaggio culinario tra le eccellenze gastronomiche d’Italia e del mondo.
L’appuntamento inaugurale di questo attesissimo tour nella provincia di Trapani è fissato a Castellammare del Golfo, dove i food truck più rinomati d’Italia e d’oltreconfine animeranno il Lungomare, via Plaja, nei giorni 1, 2 e 3 luglio. L’evento, a ingresso gratuito, aprirà i battenti ogni sera dalle 18:00 a mezzanotte, offrendo a residenti e turisti l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di festa e convivialità, all’insegna del buon cibo e della musica.
Questo grande ritorno è parte integrante della nona edizione dell’International Street Food, un tour che prevede oltre 200 tappe in tutta Italia e 13 solo in Sicilia. L’obiettivo è quello di celebrare e promuovere la cultura del cibo di strada di qualità, che si evolve insieme alle abitudini e ai gusti dei popoli. La manifestazione non è solo un’occasione per mangiare, ma una vera e propria esperienza culturale, in cui i cuochi di strada raccontano con orgoglio le loro proposte, frutto di tradizione e innovazione.
Il successo dell’ultima edizione a Trapani, che si è svolta a novembre 2024 in Piazza Vittorio Emanuele, è un’ulteriore conferma di quanto il pubblico apprezzi questo format. L’iniziativa, infatti, ha dimostrato di saper attrarre migliaia di visitatori grazie alla combinazione vincente di sapori autentici, atmosfere festose e tradizioni enogastronomiche.
Un’offerta gastronomica per tutti i gusti
L’evento di Castellammare del Golfo promette di soddisfare ogni palato. Saranno presenti i migliori Street Food internazionali e un’ampia selezione di birre artigianali provenienti da microbirrifici italiani e stranieri. I più golosi potranno concludere il loro percorso culinario con dolci tipici della tradizione italiana e internazionale. Particolare attenzione sarà dedicata a chi ha esigenze alimentari specifiche, con opzioni di cibo e birra senza glutine disponibili.
Per dare un’idea della vastità dell’offerta culinaria, si può fare riferimento a quanto proposto nelle tappe precedenti del tour. L’elenco delle specialità spazia dagli arrosticini alla cucina siciliana, dal pulled pork agli hamburger di Angus, dalle bombette pugliesi del panificio Petriglia alla cucina argentina, fino alle proposte greche, ungheresi (come il kurtos), e tunisine. E ancora, il caciocavallo impiccato, la pizza napoletana e la puccia pontina. In ogni stand, la passione per il buon cibo e la qualità sono i pilastri portanti.
Le prossime tappe nella provincia
Dopo Castellammare del Golfo, l’International Street Food Tour farà tappa in altre due città della provincia di Trapani:
- Trapani: dal 4 al 6 luglio
- Mazara del Vallo: dal 7 al 9 luglio
Le date in Sicilia proseguiranno per tutta l’estate, toccando altre città come Capo d’Orlando, Sant’Alessio Siculo, Gravina di Catania, Ragusa, Avola, Agrigento, Gela, Palermo e Marina di Siracusa.
Per ulteriori informazioni sull’evento, è possibile contattare il numero 347 579 2556. Non perdere l’occasione di partecipare a questo grande evento che unisce culture e sapori, in un’esperienza gastronomica davvero indimenticabile.